SOSTEGNO INDIVIDUALE NEL RAPPORTO GENITORI-FIGLI E DI COPPIA
Leggi
La consulenza individuale rispetto ai propri problemi di coppia è opportuna in ogni circostanza in cui un partner si trovi a sperimentare un disagio importante e prolungato rispetto a singoli aspetti o al funzionamento generale della relazione col proprio compagno/a.
Il disagio portato può riferirsi ad una comunicazione ritenuta insufficiente o a frequenti discussioni e litigi, a dipendenze affettive, a problematiche relative a gelosie e infedeltà, a difficoltà di espressione delle emozioni, così come a problemi nella sfera della sessualità, nella cogenitorialità e così via.
Il lavoro mira in ogni caso ad aiutare il soggetto a gestire le situazioni di incomprensione o conflitto nella coppia portate o anche una eventuale separazione dal partner sulla base di una nuova consapevolezza delle dinamiche in gioco nella relazione e del proprio ruolo in esse, dei propri bisogni e desideri, delle proprie difficoltà e risorse.
La nascita e crescita di un figlio può anch’essa essere oltre che fonte di immensa gioia causa di preoccupazioni, dubbi e a volte disagio, poiché assumere il ruolo di genitore rende necessarie una vera e propria ristrutturazione psicologica relativa all’immagine di sé, nuove e impegnative sfide e modifiche nelle abitudini di vita individuali e di coppia.
La relazione coi figli è materia complessa anche perché la loro crescita comporta la necessità di far fronte a continui cambiamenti nelle loro esigenze fisiche, mentali e sociali.
Ulteriori preoccupazioni possono nascere in relazione alle conseguenze per i figli di eventuali problemi o separazioni della coppia e neppure è facile imparare a gestire l’eventuale rapporto con i nonni, la cui funzione può essere a volte sottovalutata nella sua importanza o che viceversa possono interferire in modo inadeguato rispetto all’educazione dei nipoti.
Se si sente di non riuscire più a gestire una situazione di disagio rispetto al proprio ruolo di genitori o a comprendere e supportare i propri figli, per qualunque motivo, può essere necessario far chiarezza sulle proprie comprensibili difficoltà e imparare a gestirle al meglio con le risorse che certamente si possiedono, analizzando il problema con l’aiuto del clinico.
Torna in alto