STRESS E ANSIA

Tutti possiamo vivere una condizione di stress, una situazione in cui si manifesta uno squilibrio fra richieste e risorse disponibili nella persona che mette a dura prova la sua capacità di adattamento.
Tale situazione di disagio può associarsi a problemi d’ansia, intesa sia come fenomeno mentale che nella sua sintomatologia di tipo fisico (stanchezza, tachicardia, dolori di testa, schiena e stomaco, tensione muscolare, insonnia, perdita di appetito, problemi sessuali, ecc.) e comportamentale.
L’ansia nasce come risposta fisiologica ad una condizione vissuta come pericolosa dall’individuo, sulla base però di un’interpretazione di eventi e circostanze soggettiva e che può modificarsi nel tempo anche in una stessa persona.
Ecco perché è utile rivolgersi ad un esperto con cui condividere il nostro disagio, esprimere e comprendere le nostre emozioni e sviluppare un’adeguata percezione della nostra autoefficacia e possibilità di gestire un momento difficile.
anthony-tran-i-ePv9Dxg7U-unsplash-min
Torna in alto